Le curiosità e i fatti più interessanti sul Colosseo
Il Colosseo è un anfiteatro ovales situato nel cuore di Roma e che fu completato nell'80 d.C.. Originariamente veniva utilizzato per spettacoli pubblici, tra cui i più importanti erano le gare di gladiatori, le rievocazioni di battaglie famose, le cacce agli animali e i drammi. Nonostante la sostanziale distruzione del monumento a causa di numerosi terremoti e ladri di pietre, il Colosseo è diventato ai giorni nostri una delle attrazioni più popolari in Italia e in Europa.
Ecco 9 curiosità sul Colosseo che forse non hai mai letto prima:
Colosseo: curiosità e 9 fatti interessanti
1. Si tratta dell'anfiteatro più grande del mondo
Nonostante abbia quasi 2000 anni, il Colosseo è ancora oggi il più grande anfiteatro del mondo. La sua struttura misura 50 metri di altezza, 189 metri di lunghezza e 156 metri di larghezza e in epoca romana poteva ospitare da 50.000 a 80.000 persone.
2. Per la sua costruzione sono state impiegate circa 100.000 persone.
Si stima che nella costruzione del Colosseo siano state coinvolte tra le 60.000 e le 100.000 persone. La maggior parte di queste persone erano schiavi provenienti da Gerusalemme dopo che i Romani avevano vinto la guerra giudaico-romana e saccheggiato il Tempio ebraicodi Gerusalemme.
3. Nell'arena si sono verificati molti decessi.
Si stima che circa 1 milione di animali siano morti nell'arena e che circa 400.000 gladiatori abbiano combattuto fino alla morte. Durante alcuni giochi ed eventi organizzati dagli imperatori potevano venir uccisi fino a 10.000 animali in un giorno.
4. Gratis per tutti!
Tutti i principali eventi del Colosseo erano gratuiti. Il costo era sostenuto dagli imperatori romani per guadagnare popolarità presso il popolo romano. A volte era disponibile anche del cibo gratuito per tutti i visitatori.
5. Contiene numerose stanze e passaggi sotterranei
Sotto il Colosseo ci sono numerose stanze e passaggi sotterranei, chiamati Ipogei. Qui venivano tenuti gli animali e i gladiatori prima dei combattimenti. C'erano 80 pozzi verticali che portavano dall'Ipogeo all'arena. L'arena presenta anche 36 botole che venivano utilizzate per gli effetti speciali.
Tour nei sotterranei del Colosseo6. I giochi potevano coprire un arco di 100 giorni
A volte i giochi andavano avanti per 100 giorni! Nel periodo che ha preceduto la chiusura definitiva dei giochi, i combattimenti già non prevedevano più l'uccisione di animali e le lotte tra gladiatori. Gli ultimi combattimenti tra gladiatori si tennero nel 435 d.C. e le ultime cacce agli animali nel 532 d.C..
7. È stato distrutto da disastri naturali
Il Colosseo è stato gravemente danneggiato da almeno 3 incendi e 4 terremoti. Nel corso degli anni è stato sottoposto a numerose riparazioni e ristrutturazioni per riportarlo al suo splendore.
8. La pietra di travertino fu il materiale principale utilizzato per costruire il Colosseo
Il materiale utilizzato per costruire il Colosseo è la pietra di travertino, una risorsa che veniva estratta a Tivoli, a circa 30 chilometri di distanza. Si stima che per costruire questo enorme anfiteatro siano stati necessari 100.000 metri cubi di travertino.
9. Fu costruito da Vespasiano e da Tito
La costruzione del Colosseo fu commissionata dall'imperatore Vespasiano nel 72 d.C.. Tuttavia, Vespasiano morì nel 79 d.C. prima che la costruzione fosse completata. Suo figlio Tito completò l'ultimo livello e il Colosseo organizzò successivamente i suoi giochi inaugurali tra l'80 e l'81 d.C..
Prenota i tuoi biglietti e tour del Colosseo
Colosseo: curiosità e domande frequenti
R. Il Colosseo è un antico anfiteatro situato nel cuore di Roma.
R. Nonostante abbia quasi 2000 anni, il Colosseo Roma è ancora oggi considerato il più grande anfiteatro mai costruito dall'uomo.
R. Il Colosseo si trova al centro della città di Roma in Italia.
R. Il Colosseo fu costruito tra il 72 d.C. e l'80 d.C.. c
R. I giochi inaugurali del Colosseo Roma si svolsero tra l'80 d.C. e l'81 d.C..
R. L'imperatore Vespasiano iniziò la costruzione del Colosseo. Morì nel 79 d.C. prima che il livello superiore fosse terminato. Suo figlio, l'imperatore Tito, completò il livello superiore.
R. Gli interni del Colosseo presentano un'enorme area con posti a sedere capace di ospitare 85.000 persone e un'arena lunga 83 metri e larga 48 metri.
R. Il Colosseo è famoso per aver ospitato giochi e lotte di gladiatori all'epoca degli antichi imperatori romani. È noto anche per aver ospitato numerosi festival, spettacoli e rappresentazioni teatrali nell'arena.