Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Inclusioni
Tour per gruppi di piccole dimensioni al Colosseo, al Foro Romano e al Palatino
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Colosseo
Musei Vaticani
Servizi esclusi
Colosseo
Musei Vaticani
Colosseo
Musei Vaticani
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Oculus VR
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Colosseo
Galleria Borghese
Biglietti consigliati: biglietti Salta la Coda
Durata: 2 - 3 ore
Accesso al Foro Romano e al Palatino: Sì
Accesso ai Sotterranei, all'Arena e al Belvedere: No
Guida: audio-guida
Tour consigliati
Biglietti consigliati: biglietti Salta la Coda
Durata: 2 - 3 ore
Accesso al Foro Romano e al Palatino: Sì
Accesso ai Sotterranei, all'Arena e al Belvedere: No
Guida: audio-guida
Tour consigliati
Biglietti consigliati: tour espresso
Durata: 1 ora
Accesso al Foro Romano e al Palatino: No
Accesso ai Sotterranei, all'Arena e al Belvedere: No
Guida: guida turistica professionale
Tour consigliati
Biglietti consigliati: tour per piccoli gruppi
Durata: 3 ore
Accesso al Foro Romano e al Palatino: sì
Accesso ai Sotterranei, all'Arena e al Belvedere: dipende dal tour specifico
Guida: guida turistica professionale
Tour consigliati
Biglietti consigliati: tour guidati
Durata: 2-3 ore
Accesso al Foro Romano e al Palatino: sì
Accesso ai Sotterranei, all'Arena e al Belvedere: sì, dipende dal biglietto scelto
Guida: guida turistica professionale
Tour consigliati
Biglietti consigliati: tour ad accesso speciale
Durata: 2-2,5 ore
Accesso al Foro Romano e al Palatino: dipende dal tour scelto
Accesso ai Sotterranei, all'Arena e al Belvedere: Sì, ma dovrai controllare le inclusioni del tuo biglietto
Guida: guida turistica professionale
Tour consigliati
Biglietti consigliati: tour notturno del Colosseo
Durata: 2-2,5 ore
Accesso al Foro Romano e al Palatino: no
Accesso ai Sotterranei, all'Arena e al Belvedere: dipende dal biglietto scelto
Guida: guida turistica professionale
Tour consigliati
Biglietti consigliati: tour combinati
Durata: fino a 9 ore
Accesso al Foro Romano e al Palatino: sì
Accesso ai Sotterranei, all'Arena e al Belvedere: dipende dalla combinazione di biglietti scelta
Guida: guida turistica professionale
Tour consigliati
La maggior parte dei biglietti per il Colosseo può essere annullata 24-72 ore prima dell'inizio dell'esperienza prenotata. I biglietti combinati non possono essere annullati o riprogrammati. Si prega di controllare i dettagli del biglietto al momento della prenotazione.
L'Arena, che un tempo misurava 83 metri per 48 metri, era un pavimento di legno ricoperto di sabbia. All'interno dei suoi confini i gladiatori si sfidavano in combattimenti mortali, affascinando sia dell'imperatore che migliaia di cittadini romani. Oggi rimangono solo frammenti del piano originale dell'arena e attraverso i resti è possibile vedere l'Ipogeo sottostante.
Non è possibile accedere all'Arena del Colosseo con un normale biglietto Salta la Coda. Per esplorare l'Arena devi scegliere un tour guidato del Colosseo che offra l'accesso specifico a quest'area.
Prenota i tour dell'Arena del ColosseoI sotterranei del Colosseo, noti come Ipogeo, erano una complessa rete di tunnel e camere che servivano per ospitare i gladiatori e gli animali prima dei loro duelli. L'Ipogeo era dotato di un sofisticato sistema di ascensori e carrucole per trasportare i gladiatori al piano dell'arena.
Per visitare i Sotterranei i visitatori devono optare per biglietti Colosseo che includono un tour guidato con accesso speciale all'area. L'ingresso ai Sotterranei non è consentito senza l'accompagnamento di una guida.
Prenota i tour nei Sotterranei del ColosseoIl Museo del Colosseo, situato al secondo livello dell'anfiteatro, presenta cimeli storici come armi antiche, armature e altri oggetti legati ai giochi dei gladiatori che ti aiuteranno ad approfondire la storia del monumento. Il museo presenta anche modelli dettagliati e mostre interattive che illustrano la costruzione del Colosseo e il suo utilizzo nel corso dei secoli.
Il Museo del Colosseo è aperto a tutti coloro che visitano il Colosseo ed è accessibile con i biglietti d'ingresso al Colosseo.
Esplora il Museo del ColosseoIl 3°, 4° e 5° livello sono considerati parte del Belvedere del Colosseo. È il livello più alto del Colosseo e da qui potrai approfittare di una vista panoramica di Roma e dell'interno dell'anfiteatro. Storicamente questo era il luogo in cui sedeva il pubblico, il più lontano dall'azione ma che garantiva ugualmente una visuale decente sullo spettacolo. Il Belvedere è stato riaperto al pubblico nel 2017 dopo un lungo periodo di chiusura per motivi di sicurezza.
Ora i visitatori possono salire a questo livello nell'ambito di tour guidati che menzionano specificamente l'accesso al Belvedere nelle inclusioni.
Situato nel cuore della città, il Foro Romano è stato un vivace mercato nel suo momento di massimo splendore, durante il VII secolo a.C. Questo luogo, famoso per essere stato un tempo sede del tesoro di stato, viene anche celebrato oggi per essere il luogo di cremazione di Giulio Cesare e uno degli ipotetici luoghi di sepoltura di Romolo, fondatore di Roma. Il Foro Romano era originariamente punteggiato di basiliche, templi e spazi pubblici. Dopo la caduta dell'Impero Romano, il Foro cadde in rovina e venne saccheggiato ripetutamente nel corso dei secoli. Oggi, dopo grandi sforzi di restauro, il Foro Romano è finalmente aperto ai visitatori.
Esplora il Foro RomanoIl bellissimo Colle Palatino viene spesso trascurato dai visitatori del Colosseo e del Foro Romano, ma non per questo è da considerarsi un punto di interesse storico meno importante. Si ritiene che i primi insediamenti romani in questa area risalgano al X secolo a.C., per via del ritrovamento di reperti sul colle che in seguito divenne la casa di imperatori famosi come Tiberio e Augusto. Il Colle Palatino offre dall'alto alcune delle migliori viste panoramiche sul patrimonio monumentale romano: lo stadio del Circo Massimo e l'Aventino da un lato, il Colosseo, il Foro Romano e il Campidoglio dall'altro. Qui si trova anche il Museo Palatino, uno spazio culturale dove potrai scoprire antichi reperti romani.
Esplora il Colle PalatinoLa Domus Aurea, nota anche come Casa d'oro di Nerone, è un complesso paesaggistico voluto dall'imperatore Nerone sul colle Oppio, nel cuore dell'antica Roma. Egli fece costruire la Domus Aurea dopo che il grande incendio del 64 d.C. aveva distrutto gran parte della città. L'edificio ha sostituito e ampliato la sua Domus Transitoria, che era il primo complesso di palazzi sorto sul sito.
La Domus Aurea fu costruita nell'arco di 4 anni (64 - 68 d.C.), ma non fu mai completata poiché l'imperatore Nerone morì poco dopo. Nel 104 fu distrutta da un incendio. Nella sua breve vita, la Domus Aurea, adornata con i marmi più pregiati, dipinti murali di squisita fattura, arcate dorate, fontane ornamentali e giardini, ha ospitato molte feste sfrenate.
Prenota i biglietti per Domus AureaDal 27 marzo al 31 agosto 2023: dalle 09:00 alle 19:15
Dal 1° al 30 settembre: dalle 09:00 alle 19:00
Dal 1° al 30 ottobre: Dalle 09:00 alle 18:30
Dal 31 ottobre al 31 dicembre: dalle 09:00 alle 16:30
Chiusura: il Colosseo è aperto tutti i giorni dell'anno tranne il 25 dicembre e il 1° gennaio.
Il periodo migliore per una visita: il Colosseo registra il massimo numero di visitatori annuali nel periodo che va da giugno e settembre. Per approfittare di folle più gestibili e di un clima piacevole, il periodo migliore per visitare il Colosseo è quello che va da novembre a marzo.
Indirizzo: Piazza del Colosseo, 1, 00184 Roma RM, Italia
Ci sono tre ingressi principali al Colosseo:
Non ci sono ristoranti all'interno del Colosseo, ma ci sono alcuni punti di ristoro raggiungibili a piedi:
Sistemazioni economiche: Hotel Ferrari, Taormina Hotel, Hotel Dina
Sistemazioni di fascia media: Hotel Oceania, Hotel Columbia, Hotel Canova, Hotel Trevi
Sistemazioni di lusso: Tenuta Cusmano, Castello della Castelluccia
Il prezzo di partenza dei biglietti del Colosseo è di 19€ e comprende in genere l'accesso Salta la Coda al Colosseo, al Foro Romano e al Palatino. I prezzi possono variare in base a inclusioni aggiuntive come i tour guidati o l'accesso ad aree speciali come i Sotterranei, l'Arena del Colosseo e il Belvedere: il prezzo può variare.
Puoi acquistare i biglietti per il Colosseo online o direttamente sul posto. L'acquisto online ti permette di evitare le lunghe code alla biglietteria. Inoltre, alcuni biglietti offrono l'accesso combinato al Foro Romano e al Colle Palatino per un'esperienza più completa.
Prenotare i biglietti del Colosseo online offre diversi vantaggi:
- Salta la Coda: il Colosseo è un'attrazione turistica molto popolare e durante le stagioni di punta le file possono essere molto lunghe. Acquistando i biglietti in anticipo online potrai evitare le file e risparmiare tempo prezioso durante la tua visita.
- Ingresso garantito: durante l'alta stagione i biglietti per l'ingresso potrebbero non essere disponibili; prenotando i biglietti prima del viaggio, l'ingresso al sito sarà assicurato.
- Scegli tra varie opzioni: puoi anche pianificare la tua esperienza scegliendo il tipo di esperienza più adatto a te, che si tratti di un tour guidato o di un tour serale. Puoi anche prenotare tour combinati per visitare le attrazioni più popolari di Roma.
- Sconti e offerte: prenotando online i biglietti Colosseo puoi anche usufruire di alcuni dei migliori sconti e di offerte speciali non disponibili in biglietteria.
- Servizio clienti: avrai inoltre a disposizione un servizio clienti raggiungibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per telefono, e-mail o chat, che ti permetterà di risolvere rapidamente qualsiasi problema.
Un biglietto standard per il Colosseo include l'accesso Salta la Coda al Colosseo, al Foro Romano e al Colle Palatino. A seconda dell'esperienza che sceglierai, potrai usufruire di tour guidati come parte integrante dell'esperienza, oppure di un accesso speciale ai Sotterranei, all'Arena del Colosseo e al Belvedere.
Sì, i cittadini dell'Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni possono usufruire di prezzi ridotti per i loro biglietti presentando un documento d'identità valido. I cittadini UE e non UE di età inferiore ai 18 anni e il personale docente a tempo indeterminato o a contratto possono entrare gratuitamente al Colosseo.
Sì, puoi acquistare i biglietti Salta la Coda del Colosseo. Questi ti permettono di evitare le lunghe file e di entrare nel Colosseo con accesso prioritario. Alcune delle migliori opzioni di biglietti Salta la Coda che offriamo sono: i tour Salta la Coda guidati del Colosseo, Foro Romano e Palatino e i biglietti a ingresso prioritario per Colosseo, Foro Romano e Colle Palatino.
Puoi accedere a sezioni come l'Arena, i Sotterranei e al Belvedere solo optando per un tour guidato del Colosseo. Queste sezioni non permettono l'accesso ai visitatori nona ccompagnati da una guida.
Dovrai optare per biglietti per il Colosseo che consentano esplicitamente l'accesso ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina e/o alla Basilica di San Pietro. I biglietti standard consentono solo l'accesso al Colosseo, al Foro Romano e al Palatino.
Dipende dai biglietti Colosseo che scegli di prenotare. Alcuni biglietti offrono un rimborso completo in caso di cancellazione fino a 48-72 ore prima dell'orario prenotato, per altri potrebbe non essere disponibile alcun rimborso. Si prega di controllare prima di effettuare la prenotazione.
Gli orari di apertura del Colosseo vanno ora dalle 09:00 alle 19:15 per tutta la settimana con l'ultimo ingresso alle 18:15.
Un tour completo del Colosseo, del Foro Romano e del colle Palatino durerà circa 3 ore, con un'ora dedicata a ogni punto di interesse.